Caratteristiche
- LUOGO PARTENZA: Branzi (BG)
- LUOGO ARRIVO: Branzi (BG)
- TEMPO DI PERCORRENZA: ore 0,50
- LUNGHEZZA PERCORSO: km. 4,6
- DISLIVELLO: 72 m
- GRADO DI DIFFICOLTA’: FACILE
- CICLABILITA’: 100 %
- STAGIONI CONSIGLIATE: tarda primavera - estate - autunno
- ACQUA LUNGO IL PERCORSO: dopo il "ponte ballerino" - Frazioni Cagnoli e Rivioni
- CARTINE: KOMPASS N° 104 - Foppolo / Valle Seriana
- PERCORSI ALTERNATIVI: Una volta giunti alla casetta di legno che si trova dopo il "ponte ballerino", è possibile evitare il passaggio per la Fraz. Cagnoli, girando direttamente a destra.
- PERCORSO EFFETTUATO IL: 17.06.12
Parcheggio consigliato
Descrizione

Da Piazza Brembana giungiamo alle porte di Branzi (843 m) e percorriamo interamente il rettilineo alberato; parcheggiamo l’auto nel piccolo deposito a destra, (oppure poco avanti a sinistra, nel posteggio sterrato) da dove prende il via l’itinerario. Questo meraviglioso e variegato percorso che scavalca il Fiume Brembo sul curioso “ponte ballerino”, passa fra antiche frazioni, corre fra prati ben curati, ed è particolarmente adatto alle famiglie con bambini: non presenta difficoltà tecniche con un fondo sempre compatto. Scendiamo lungo la stradina, che porta all’attraversamento del corso d’acqua, passando sul particolare ponte e giriamo a sinistra, verso una piccola casetta di legno.

Attraversiamo la strada asfaltata poi, in corrispondenza di Casa Carletti, imbocchiamo l’acciottolata in salita per Via Cagnoli; l’itinerario, passando fra le strette viuzze, porta a visitare la caratteristica Frazione Cagnoli. Sfiorata una fontana, al termine del tratto ripido, pieghiamo decisamente a destra in discesa, verso una piccola chiesetta. Teniamo ora la sinistra, infilandoci sotto l’antico porticato; proseguendo sempre in discesa, lungo alcuni gradini, raggiungiamo nuovamente la strada secondaria che conduce alla Frazione Gardata. Curviamo a sinistra pedalando nella spianata di prati, punteggiati da stalle, per Via Gardata. Passiamo sotto il Santuario dedicato alla Madonna della neve e continuiamo fino poco prima del ponte dove, a sinistra, davanti all’ultima stalla di colore rosa, prende il via una stradina sterrata (km. 1,2 - ore 0,20).

Seguendola, dopo un centinaio di metri, ad un
evidente bivio, giriamo a sinistra; la facile e regolare salita, con il
fondo liscio e compatto, consente di guadagnare qualche metro di quota,
permettendoci di riconoscere: la Fraz. Gardata, sullo sfondo Branzi e
in alto il Monte Cadelle. La strada bianca, su cui pedaliamo coincide
con il circuito della pista di fondo che, durante il periodo invernale,
permette agli appassionati di questo sport di allenarsi e divertirsi.
Entrati in una rada pineta, il tragitto inizia a scendere gradatamente,
passando vicino a diversi al percorso vita. Dominando il campeggio
arriviamo all’attrezzo con gli anelli nr. 12 dove, abbandoniamo
la via principale, piegando bruscamente a destra, in discesa. In breve
ci troviamo a sfiorare le sponde del Fiume Brembo, correndo
completamente in piano, lungo la singolare stretta striscia erbosa
compresa fra le acque e il Camping S. Simone.

Giunti all’incrocio ripercorriamo il tratto precedente, ritrovandoci in breve sulla strada asfaltata (km. 3,3 - ore 0,40 - 43 m di dislivello); giriamo ora a sinistra, attraversiamo il ponte e, allo stop, teniamo la destra rasentando la strada provinciale, immettendoci nell’ampia area sterrata. All’inizio del viale alberato attraversiamo l’asfalto e infiliamo la via superiore che, con relativa pendenza, porta alla Frazione Rivioni. In corrispondenza delle ultime case della borgata, imbocchiamo la mulattiera a destra in discesa che, con una serie di gradini, conduce nuovamente sullo stradone; a questo punto non resta altro che attraversare sulle strisce pedonali, curvare a destra, per pochi metri, andando a chiudere questo avvincente percorso fra le frazioni e i prati di Branzi.
Buona pedalata e buon divertimento.
Buona pedalata e buon divertimento.
Altre informazioni
Tracciato Google Earth
|
Altimetria
|
Profilo di elevazione con pendenze
|
Galleria fotografica del percorso
Il giudizio dei bikers
Hai già fatto questo percorso? Dai il tuo voto da 1 a 5.
Hai bisogno di informazioni o vuoi comunicarci qualcosa in merito a questo percorso? Usa la pagina contatti.