Quando non si può pedalare l'attività del gruppo continua con lo scialpinismo..... qui trovi alcune delle nostre gite suddivise per anno.
Stagione 2021
- Foppolo - Val Sambuzza - Pes Gerna mt. 2562- Monte Chierico mt. 2526
- Foppolo - Monte Toro mt. 2524 da cresta sud-est - Val Cervia - Passo di Valcervia
- Foppolo - Passo di Dordona - Val Madre - Sponda Camoscera mt. 2452
- Madonna delle Nevi - Bocchetta di Budria - Monte Fioraro mt. 2431 - Cima Villa
Stagione 2020
- Monte Ponteranica Occidentale mt. 2322 - Monte Mincucco mt. 2009
- Da Brumano - Monte Resegone mt. 1875 - Morterone
Stagione 2019
- Da Vent: Martin Busch Hütte mt. 2501 (Ötztal - Austria)
- Dalla Martin Busch Hütte: Similaun mt. 3599 - Hauslabkokogel mt. 3403 (Ötztal - Austria)
- Da Stablein: Wildspitze mt. 3774 - Petersenspitze mt. 3482 (Ötztal - Austria)
- Madonna delle Nevi - Bocchetta di Budria - Monte Tartano mt. 2318
- Piz Cristallina mt. 3128 dalla Val la Buora (CH)
- Cima della Malgina mt. 2767 dalla Valle del Bondone (SO)
- Cima Ovest di Caronella mt. 2797 dalla Val Caronella (SO)
Stagione 2018
- Da Sils Maria: Piz Chapütschin mt. 3386 - Alta Engadina (CH)
- Da Campo Imperatore: Monte Aquila mt. 2495 – M. Portella mt. 2383 (Gran Sasso - Abruzzo)
- Da Campo Imperatore: Corno Grande mt. 2912 (Gran Sasso - Abruzzo)
- Vallone di Vradda - Monte Camicia mt. 2564 (Gran Sasso - Abruzzo)
- Ornica - Valle dell'Inferno - Pizzo dei Tre Signori mt. 2553
- Da Pezzoro..... Monte Guglielmo - Gölem mt. 1948 (Val Trompia - BS)
- Carona - Rifugio F.lli Longo - Monte Aga mt. 2720
- Da Piazzatorre..... l'anello del Pizzo Badile mt. 2044
- Cima Roma mt. 2837 (Dolomiti di Brenta)
- Monte Nambino mt. 2678 (Dolomiti di Brenta)
Stagione 2017
- Cà San Marco - M. Ponteranica Orient. mt. 2378 - Valle di Bomino
- Monte Cinto mt. 2706 da Lozzi (Corsica)
- Monte A Maniccia mt. 2496 - Monte Rotondo mt. 2622 (Corsica)
- Monte Renoso mt. 2352 da Capannelle - Ghisoni (Corsica)
- Pizzo degli Uomini mt. 2895 dalla Valle di Caronno (SO)
- Aiguille d'Argentière mt. 3901 (Francia)
- Traversata: Argentière - Le Tour (Francia)
- Monte Rinalpi mt. 3009 - Valdidentro (SO)
Stagione 2016
- Stucklistock mt. 3313 – dal Ghiacciao del Rutifirn – Cantone URI (CH)
- Piz da la Margna mt. 3159 Engadina (CH)
- Chüebodenhorn mt. 3070 - Val Bedretto (CH)
- Piz Cristallina mt. 2911 - Val Bedretto (CH)
- Passo di Dordona – Cima Vallocci mt. 2510 – Valle di Cadelle
- Punta Lucia mt. 2934 da Piano Provenzana (Sicilia)
- Monte Etna - Crateri Superiori mt. 3323 dal Rif. Sapienza (Sicilia)
- Madonna delle Nevi - Pizzo Rotondo mt. 2239 - Pizzo Tartano mt. 2292
- Capovalle - Pizzo Farno - mt. 2506 - Cima Papa Giovanni Paolo II mt. 2320
- Piz Muragl mt. 3157 (Engadina)
- Mont de Vertosan mt. 2821 - Mont Flassin mt. 2772 (Valle d'Aosta)
Stagione 2015
- Piramide Vincent mt. 3215 (Valle d'Aosta)
- Pizzo Bianco mt. 3215 (Val Anzasca)
- Monte Chierico mt. 2535 - Monte Masoni mt. 2663 - Corno Stella mt. 2621
- Passo Tonale - Cresta Croce mt. 3313 - Corno Bianco mt. 3434 - Ghiacciaio del Pisgana
- Piz d'Err mt. 3378 (Engadina CH)
- Piz Calderas mt. 3397 (Engadina CH)
- Cima di Presponte Occidentale mt. 2300 - Cima Papa Giovanni II mt. 2230
- Rifugio Benigni mt. 2222 - Cima Piazzotti mt. 2349 - Val Pianella
Stagione 2014
- Punta Kennedy mt. 3295: Splendida gita in Valmalenco, con obiettivo una delle più belle cime della zona, all'ombra del M. Disgrazia
- Monte Verrobbio - Valle del Bitto: Inedito e fantastico itinerario che si snoda sullo spartiacque fra la Val Brembana e Valtellina
- Pizzo Scalino mt. 3323: Super classica scialpinistica valtellinese che grazie al profilo piramidale, riscuote da sempre grande attrazione
- Carona - Rif. Longo - Monte Aga mt. 2720: Gratificante percorso d'alta montagna, con obiettivo una fra le più affascinanti cime Orobiche
- Val d'Arigna - Cima di Cagamei mt. 2913: In un ambiente superbo e solitario, alla scoperta di un esclusivo angolo delle Orobie Valtellinesi
- Monte Tonale - Valle Scura - Cima Orobie: Spettacolare e singolare itinerario lungo le cime che si rispecchiano nei Laghi Gemelli
- Tschima da Flix mt. 3316: Con gli sci sui monti dell'Engadina, in una zona fantastica e ricca di panoramiche molto particolari sulle Alpi
- Monte Bregagno mt. 2107: Davvero superbo il panorama offerto dalla balconata naturale sul Lario, compagno inseparabile della gita
Stagione 2013
- Carona - Val dei Frati - Monte Pradella: Interessante e particolare itinerario fuori dalle classiche tracce, con meta un'impegnativa vetta aerea
- Pizzo Rotondo - Cima di Lemma: Scialpinistica che corre in un ambiente davvero esclusivo, con una corona di montagne fra le più note della zona
- Ponte dell'Acqua - Monte Mincucco: Insolita gita che passando dalla storica Via Priula porta in una zona poco nota, ma con magnifici panorami
- Piazzatorre - Torcola Vaga e Soliva: Vero paradiso per scialpinisti, poiché è senza pericoli e al sicuro dai rischi di valanghe, al centro delle Orobie
- Monte Resegone - Morterone: Classica salita in Val Imagna sulla famosa montagna dal profilo seghettato, con vista mozzafiato sul Lago di Lecco
- Val Sambuzza - Pizzo Zerna: Meta di tutto rispetto situata sul confine con la Valtellina che saprà regalare grandi emozioni e una splendida sciata
Stagione 2012
- Mäderhorn mt. 2946: Fantastico e semplice percorso in territorio svizzero, nel cuore dell'Oberland Bernese, dove si ammirano da vicino i 4000 del Vallese
- Carona - Monte Cabianca - Monte Valrossa: Grande anello disegnato sulle creste che dominano la Conca del Calvi, da dove si cattura una strepitosa panoramica a 360°
Stagione 2011
- Punta Valdeserta mt. 2939: Bellissima escursione ad anello in alta Val d'Ossola, di grande interesse per l'abitat selvaggio e solitario
- Valle di Cadelle - Cima Cadelle: Entusiasmante salita con in vetta la statua dell'Arcangelo Gabriele; da urlo la discesa dalla pala e sui Laghi Porcile
- Pizzo del Becco - Vallone: Gratificante gita che non rientra nei classici itinerari scialpinistici; magico l'ambiente che rimarrà impresso nei ricordi
- Pizzo Baciamorti: Valida alternativa quando il pericolo valanghe è elevato; le montagne dell'alta Val Taleggio offrono interessanti escursioni
- Rifugio Benigni - Cima di Val Pianella: Spettacolare itinerario solitamente estivo, ma anche in veste invernale è un'idea per passare dal Rif. Benigni
- Baite Mezzeno - Pietra Quadra: Vetta non banale dove sono richieste capacità alpinistiche; strana la forma dei Tre Pizzi che ricorda profili dolomitici
Stagione 2010
- Becca Luseney mt. 3502 Valpelline (AO)
- Antecima Corno Stella - Monte Chierico mt. 2535
- Pizzo Rotondo mt. 2237 - Cima di Lemma mt. 2348
- Zorzone - Cima Menna mt. 2300
- Rifugio Gherardi – Pizzo Baciamorti mt. 2009
- Piani d'Artavaggio - Monte Sodadura mt. 2010
Stagione 2009
- Cima Vallocci mt. 2510 - Passo di Porcile
- Monte Valegino mt. 2415 - Monte Arete 2227
- Monte Toro mt. 2524 - Sponda Camoscera mt. 2452
- Pizzo Farno mt. 2506 - Monte delle Galline mt. 2230
- Monte Ponteranica mt. 2378- M. Valletto mt. 2371
- Pizzo Rotondo mt. 2237 - Monte Tartano mt. 2292Pizzo Rotondo mt. 2237 - Monte Tartano mt. 2292
Stagione 2007
- Piani di Bobbio - Zuccone Campelli mt. 2161
- Monte Ponteranica mt. 2352 - Valle di Bomino
- Monte Grem mt. 2049
Stagione 2006
- Monte Cancervo mt. 1835 - Monte Venturosa mt. 1999
- Valle dell'Inferno - Pizzo Tre Signori mt. 2554
- Vallone del Mandrone - Pizzo Arera mt. 2512