weebly reliable statistics
www.percorsimtbvalbrembana.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Percorsi
    • Facili
    • Brevi
    • Medi
    • Impegnativi
    • Molto Impegnativi
    • Fuori Valle
    • Piazzatorre BIKE TOUR
  • Scialpinismo
    • Stagione 2021
    • Stagione 2020
    • Stagione 2019
    • Stagione 2018
    • Stagione 2017
    • Stagione 2016
    • Stagione 2015
    • Stagione 2014
    • Stagione 2013
    • Stagione 2012
    • Stagione 2011
    • Stagione 2010
    • Stagione 2009
    • Stagione 2007
    • Stagione 2006
  • News
  • Altro
    • Contatti
    • Dicono di noi...
    • Links
    • Diario degli amici
Header height will expand to fit your content. To increase the height of the header, use "space" element

Foppolo..... l'anello del Convento

Percorso particolarmente adatto a famiglie con bambini

Caratteristiche

  • LUOGO PARTENZA:   Foppolo (BG)
  • LUOGO ARRIVO:   Foppolo (BG) 
  • TEMPO DI PERCORRENZA:   ore 0,30
  • LUNGHEZZA PERCORSO:   km. 2,6
  • DISLIVELLO:   mt. 66
  • GRADO DI DIFFICOLTA’:   MOLTO FACILE
  • CICLABILITA’:   100 %
  • STAGIONI CONSIGLIATE:   tarda primavera - estate - autunno
  • ACQUA LUNGO IL PERCORSO:   sul Piazzale Alberghi, fontana a fianco della casetta bianca 
  • CARTINE:  KOMPASS N° 104 – Foppolo / Valle Seriana
  • PERCORSO EFFETTUATO IL:   17.06.12

Parcheggio consigliato

Descrizione

ImmagineVista su Cambrembo
Questo incantevole e facile percorso, che ha Foppolo come località di partenza, è particolarmente adatto a famiglie con bambini: non presenta alcuna difficoltà tecnica e salite impegnative, il fondo è sempre compatto ed erboso. Si sviluppa in un straordinario ambiente naturale di alta quota, fra boschi di larici e ampi pascoli con mucche all'alpeggio; la terrazza panoramica, su cui scorre, permette di catturare una spettacolare veduta sulla corona di monti, fra le più singolari della valle. La presenza, lungo l'itinerario, di diversi punti attrezzati con tavoli per pic nic, permette invitanti soste.

ImmagineVista su Foppolo
Dopo aver parcheggiato l'auto, nell'immenso Piazzale Alberghi a quota 1616 mt., saliamo brevemente lungo la strada asfaltata in direzione Foppelle - K2. Pochi metri dopo il Condominio S. Camillo, al primo tornante, in concomitanza di un pannello di legno con l'indicazione Convento, imbocchiamo la stradina sterrata che prende il via verso destra. Pedalando alla base del Pizzo del Vescovo, oltre una catena, proseguiamo in leggera discesa infilandoci in un bel bosco di conifere; al bivio, nelle vicinanze di un traliccio, teniamo a sinistra in leggera salita, seguendo fedelmente l'intero anello, dotato di pali di legno con lampade per l'illuminazione notturna.

ImmagineLungo la pista sci di fondo
Questo avvincente itinerario riprende perfettamente il circuito della pista di fondo che, durante il periodo invernale, permette agli amanti di questo sport, di allenarsi e divertirsi a quota elevata. Usciti nel prato, prima che inizi la discesa, vale sicuramente la pena fermarsi per ammirare l'eccezionale scenario che viene offerto; da sinistra vediamo i Monti: Secco, Pegherolo, Cavallo, Pizzo Rotondo, M. Arete, Cima Cadelle. Proseguendo verso destra, il Passo di Dordona che permette, tramite una strada sterrata il collegamento con la Valtellina ed infine, il Monte Toro. Da questo punto si possono osservare i vasti comprensori sciistici di Bremboski, Foppolo - San Simone e, nel fondo valle, riconosciamo Cambrembo.

ImmagineDirezione Foppolo
 Scendiamo agevolmente lungo tre tornanti e, continuando con un diagonale, attraversiamo una macchia boscosa: dove il panorama si riapre, torniamo in direzione Foppolo lungo un facile falsopiano. Ad un incrocio proseguiamo a sinistra, in discesa, raggiungendo in breve un ponticello di legno; scavalchiamo il torrentello, affrontiamo la corta salita e attraverso due tornanti, raggiungiamo rapidamente "La Casetta dello sci nordico". A questo punto pochi metri ci separano dal parcheggio, concludendo questo tranquillo e rilassante itinerario.

Buona pedalata e buon divertimento.


Altre informazioni

Tracciato Google Earth
Immagine
Traccia GPS
Puoi scaricare la traccia in formato GPX cliccando
qui
Altimetria
Profilo di elevazione con pendenze
Immagine
Foto

Galleria fotografica del percorso

Il giudizio dei bikers

Hai già fatto questo percorso? Dai il tuo voto da 1 a 5.
Print Friendly and PDF
Hai bisogno di informazioni o vuoi comunicarci qualcosa in merito a questo percorso? Usa la pagina contatti.
Drag & drop footer content here
www.percorsimtbvalbrembana.it  ©2010-2023 Gianpietro Giupponi 
riservati tutti i diritti di utilizzo
contattaci

L' autore del sito comunica a tutti che: i percorsi pubblicati sono stati tracciati da persone competenti e che, in alcuni casi, vista la difficoltà degli stessi è consigliabile farsi guidare da persone esperte, onde evitare spiacevoli incidenti; in ogni caso si declina qualsiasi tipo di responsabilità in merito.
Si fa inoltre presente che: tutte le foto pubblicate, le tracce GPS, i video e i testi  sono di proprietà dello stesso autore pertanto è vietato qualsiasi tipo di riproduzione o copia, se non autorizzati per iscritto.

Contatti

© 2010-2015 www,percorsimtbvalbrembana.it