weebly reliable statistics
www.percorsimtbvalbrembana.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Percorsi
    • Facili
    • Brevi
    • Medi
    • Impegnativi
    • Molto Impegnativi
    • Fuori Valle
    • Piazzatorre BIKE TOUR
  • Scialpinismo
    • Stagione 2021
    • Stagione 2020
    • Stagione 2019
    • Stagione 2018
    • Stagione 2017
    • Stagione 2016
    • Stagione 2015
    • Stagione 2014
    • Stagione 2013
    • Stagione 2012
    • Stagione 2011
    • Stagione 2010
    • Stagione 2009
    • Stagione 2007
    • Stagione 2006
  • News
  • Altro
    • Contatti
    • Dicono di noi...
    • Links
    • Diario degli amici
Header height will expand to fit your content. To increase the height of the header, use "space" element

Sul ghiaione di Piazzatorre

Pedalerete lungo gli interminabili 27 ripidi tornanti

Caratteristiche


  • LUOGO PARTENZA:   Piazzatorre (BG)     
  • LUOGO ARRIVO:   Piazzatorre (BG)  
  • TEMPO DI PERCORRENZA:   ore 0,50 effettivi
  • LUNGHEZZA PERCORSO:   km. 3,9 
  • DISLIVELLO:   mt. 298
  • GRADO DI DIFFICOLTA’:   IMPEGNATIVO
  • CICLABILITA’:   99 %
  • STAGIONI CONSIGLIATE:   tarda primavera - estate - autunno
  • ACQUA LUNGO IL PERCORSO:   fontana a Piazzatorre (sotto la chiesa)
  • CARTINE:   KOMPASS N° 105 - Lecco / Valle Brembana
  • PERCORSI ALTERNATIVI:   nessuno
  • PERCORSO REVISIONATO IL:  27.05.2022

Parcheggio consigliato

Descrizione

ImmagineGhiaione di Piazzatorre
Questo percorso, anche se breve è molto impegnativo: alla partenza non dà la possibilità di “scaldarsi”, la salita è continua senza pause e la discesa è una “picchiata”. Attraversiamo completamente in auto il paese di Piazzatorre, risalendolo fino poco oltre il Camping Piazzatorre, in Loc. Piazzo (mt. 1102). Dopo un centinaio di metri curviamo a sinistra in Via Piazzo, entrando nell’ampio parcheggio sterrato dove parcheggiamo. Superati pochi metri in piano, ci troviamo subito ad affrontare la dura salita che ci porterà a pedalare lungo gli interminabili 27 ripidi tornanti, risalendo il famoso “ghiaione”.

ImmagineGhiaione di Piazzatorre
Usciti dal bosco il panorama si apre, permettendoci di catturare una caratteristica vista dall’alto del paese, sovrastato dal Monte Torcola. La scalata è molto impegnativa per la pendenza e il fondo perché, nonostante liscio, è ricoperto da uno strato di ghiaia, obbligandoci ad  un maggiore impegno, per non perdere la pedalata. L’opportunità di riprendere fiato ci permette di ammirare sopra le nostre teste: meravigliosi pinnacoli rocciosi, caratteristici buchi naturali e canaloni che degradano dal Monte Secco. Bisogna però prestare attenzione nell’individuare l’unica briglia, in cemento, con alcuni pali metallici arancioni.

ImmagineGhiaione di Piazzatorre
Abbandoniamo lo sterrato (km. 2,6 - ore 0,35 - mt. 286 di dislivello) e infiliamo un breve sentiero pianeggiante; poi con la bici a spinta, con molta cautela, percorriamo una scaletta in ferro e il successivo scavalcamento del canale, solitamente in secca, che permette di arrivare sul versante opposto. Arrivati nel bosco continuiamo in piano, incrociando facilmente il sentiero marcato CAI n° 118; la ripida serpentina, molto tecnica ma completamente ciclabile, richiede un’ottima padronanza nella conduzione della MTB: perde rapidamente quota, completamente nel bosco, fra divertenti ostacoli naturali.

ImmagineDirezione Località Piazzo
Al termine di un tratto diritto, ad un bivio, pieghiamo decisamente a sinistra e, a piedi, passiamo a monte di un canale artificiale, arrivando sul lato opposto. L’esaltante “picchiata” continua fino sul fondo del largo dosso, dove, una repentina curva a sinistra, porta sull’asfalto, in Via Piazzo; all’incrocio giriamo a destra, chiudendo questo veloce, ma “ghiaioso” itinerario.

Buona pedalata e buon divertimento

Altre informazioni

Tracciato Google Earth
Immagine
Traccia GPS
Puoi scaricare la traccia in formato GPX cliccando 
qui


Altimetria
Profilo di elevazione con pendenze
Immagine
Foto

Galleria fotografica del percorso

Il giudizio dei bikers

Hai già fatto questo percorso? Dai il tuo voto da 1 a 5.
Print Friendly and PDF
Hai bisogno di informazioni o vuoi comunicarci qualcosa in merito a questo percorso? Usa la pagina contatti.
Drag & drop footer content here
www.percorsimtbvalbrembana.it  ©2010-2023 Gianpietro Giupponi 
riservati tutti i diritti di utilizzo
contattaci

L' autore del sito comunica a tutti che: i percorsi pubblicati sono stati tracciati da persone competenti e che, in alcuni casi, vista la difficoltà degli stessi è consigliabile farsi guidare da persone esperte, onde evitare spiacevoli incidenti; in ogni caso si declina qualsiasi tipo di responsabilità in merito.
Si fa inoltre presente che: tutte le foto pubblicate, le tracce GPS, i video e i testi  sono di proprietà dello stesso autore pertanto è vietato qualsiasi tipo di riproduzione o copia, se non autorizzati per iscritto.

Contatti

© 2010-2015 www,percorsimtbvalbrembana.it