weebly reliable statistics
www.percorsimtbvalbrembana.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Percorsi
    • Facili
    • Brevi
    • Medi
    • Impegnativi
    • Molto Impegnativi
    • Fuori Valle
    • Piazzatorre BIKE TOUR
  • Scialpinismo
    • Stagione 2021
    • Stagione 2020
    • Stagione 2019
    • Stagione 2018
    • Stagione 2017
    • Stagione 2016
    • Stagione 2015
    • Stagione 2014
    • Stagione 2013
    • Stagione 2012
    • Stagione 2011
    • Stagione 2010
    • Stagione 2009
    • Stagione 2007
    • Stagione 2006
  • News
  • Altro
    • Contatti
    • Dicono di noi...
    • Links
    • Diario degli amici
Header height will expand to fit your content. To increase the height of the header, use "space" element

Tirano - Laghi di Schiazzera

Lunga escursione valtellinese, tra interessanti prospettive sul fondovalle e il versante nord della catena Orobica

Caratteristiche


  • LUOGO PARTENZA:   Tirano (SO)  
  • LUOGO ARRIVO:   Tirano (SO)
  • TEMPO DI PERCORRENZA:   ore 6,30 effettive
  • LUNGHEZZA PERCORSO:   km 43,7
  • DISLIVELLO:   mt. 1990
  • GRADO DI DIFFICOLTA’:   MOLTO IMPEGNATIVO per la lunghezza, il notevole dislivello, il tratto
    non ciclabile al termine della strada sterrata e i tratti  tecnici in discesa
  • CICLABILITA’:   95 %
  • STAGIONI CONSIGLIATE:   estate
  • RIFUGI D’APPOGGIO:   Rifugio Schiazzera (tel. 347-2608250) 
  • CARTINE:   KOMPASS N° 94  Edolo - Aprica
  • PERCORSI ALTERNATIVI:   nessuno
  • PERCORSO EFFETTUATO:   09.09.2008
  • NOTE:   Consigliata una full

Parcheggio consigliato


Descrizione

ImmagineDirezione Laghi di Schiazzera
 Lasciata l'auto a Tirano, (mt. 450) raggiungiamo il vicino argine idrografico destro del Fiume Adda e lo percorriamo risalendo la valle lungo la pista ciclopedonale, fino ad arrivare sotto lo sbarramento artificiale di Sernio. Costeggiato il bacino e oltrepassato una piccola centrale idroelettrica, continuiamo diritti fino alla Frazione Nova; risaliamo poi fino alla Frazione Montagna e, pedalando su una stradina asfaltata a tornanti, giungiamo a Susen mt. 1630 (km. 26,6 - ore 3,00).

ImmagineLaghi di Schiazzera
Insistiamo a pedalare ora su una strada sterrata ancora per alcuni chilometri, per giungere sotto una balza rocciosa dove la strada termina bruscamente per lasciare posto ad un ripido sentiero. Spingiamo la bici, per una decina di minuti, fino al Rifugio Schiazzera mt. 2080; pedaliamo in direzione di una malga, da dove, sulla sinistra un sentierino solamente in parte ciclabile, permette di raccordarci con una bella mulattiera che, con molta fatica, conduce ai Laghi di Schiazzera mt. 2390 (km. 28,5 - ore 4,40).

ImmagineDirezione Tirano
L'itinerario di ritorno percorre a ritroso la mulattiera che abbiamo effettuato all'andata; invece di scendere alla malga e al Rifugio, continuiamo a destra in direzione Costa del Monte Masuccio. Poco dopo, la mulattiera si trasforma in sentierino che, nella prima parte, scende lungo alcuni tornantini e successivamente prosegue lungo un traversone,  fino all'Alpe Ghiaccio mt. 1690 (km. 33,8 - 5,30). Continuiamo in discesa fino a Pra Baruzzo, dove la strada asfaltata passando per la Frazione Baruffini, velocemente, ci riporta a Tirano.

Buona pedalata e buon divertimento.


Altre informazioni

Tracciato Google Earth
   Traccia GPS
Immagine
   Traccia GPS NON DISPONIBILE


Galleria fotografica del percorso

Il giudizio dei bikers

Hai già fatto questo percorso? Dai il tuo voto da 1 a 5.
Print Friendly and PDF
Hai bisogno di informazioni o vuoi comunicarci qualcosa in merito a questo percorso? Usa la pagina contatti.
Drag & drop footer content here
www.percorsimtbvalbrembana.it  ©2010-2023 Gianpietro Giupponi 
riservati tutti i diritti di utilizzo
contattaci

L' autore del sito comunica a tutti che: i percorsi pubblicati sono stati tracciati da persone competenti e che, in alcuni casi, vista la difficoltà degli stessi è consigliabile farsi guidare da persone esperte, onde evitare spiacevoli incidenti; in ogni caso si declina qualsiasi tipo di responsabilità in merito.
Si fa inoltre presente che: tutte le foto pubblicate, le tracce GPS, i video e i testi  sono di proprietà dello stesso autore pertanto è vietato qualsiasi tipo di riproduzione o copia, se non autorizzati per iscritto.

Contatti

© 2010-2015 www,percorsimtbvalbrembana.it