weebly reliable statistics
www.percorsimtbvalbrembana.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Percorsi
    • Facili
    • Brevi
    • Medi
    • Impegnativi
    • Molto Impegnativi
    • Fuori Valle
    • Piazzatorre BIKE TOUR
  • Scialpinismo
    • Stagione 2021
    • Stagione 2020
    • Stagione 2019
    • Stagione 2018
    • Stagione 2017
    • Stagione 2016
    • Stagione 2015
    • Stagione 2014
    • Stagione 2013
    • Stagione 2012
    • Stagione 2011
    • Stagione 2010
    • Stagione 2009
    • Stagione 2007
    • Stagione 2006
  • News
  • Altro
    • Contatti
    • Dicono di noi...
    • Links
    • Diario degli amici
Header height will expand to fit your content. To increase the height of the header, use "space" element

Variante "Sentiero degli Stradini - Pizzo Baciamorti"

Arrivare fin sulla vetta è la ciliegina sulla torta, poi, come fosse una discesa sci alpinistica, ci “buttiamo” in sella

Caratteristiche


  • LUOGO PARTENZA:   Cassiglio (BG)   
  • LUOGO ARRIVO:   Cassiglio (BG)   
  • TEMPO DI PERCORRENZA:   ore 6,00 effettive
  • LUNGHEZZA PERCORSO:   km. 35
  • DISLIVELLO:   mt. 1655
  • GRADO DI DIFFICOLTA’:   ESTREMAMENTE IMPEGNATIVO
  • CICLABILITA’:   dalla Baita Cabretondo al Pizzo Baciamorti 5% - Dal Pizzo Baciamorti al Passo di Baciamorti 99%  
    per il restante percorso fare riferimento all'itinerario "Sentiero degli Stradini - Passo Baciamorti"
      
  • STAGIONI CONSIGLIATE:   tarda primavera - estate - autunno
  • RIFUGI D’APPOGGIO:   Lecco, Nicola e Cazzaniga
  • ACQUA LUNGO IL PERCORSO:   lCassiglio - Valtorta
  • CARTINE:   KOMPASS N° 105 - Lecco / Valle Brembana
  • PERCORSI ALTERNATIVI:   nessuno
  • PERCORSO REVISIONATO IL:   25.07.2020
  • NOTE:   Indispensabile una MTB full -  Utile la traccia GPS

    CLICCA QUI per vedere il percorso: "Sentiero degli Stradini - Passo Baciamorti"

Parcheggio consigliato

Descrizione

ImmagineSentiero degli Stradini
La ciliegina sulla torta è la variante dello straordinario percorso: “ Sentiero degli Stradini – Passo Baciamorti”, rappresentata dal raggiungimento della cima del Pizzo Baciamorti. Sul punto più alto troviamo la statuetta della Madonna che, circondata da una splendida vista sulle Prealpi Orobiche, è il giusto premio per la fatica supplementare; ora possiamo disegnare con una vista dall’alto, quasi per intero, il grande anello percorso e vedere l’impegnativo tratto che ci riporterà fino all’abitato di Cassiglio.

PictureVista su Monte Sodadura
Tenendo conto che nel corso degli ultimi anni il sentiero che, dalla Baita Cabretondo porta al Passo di Baciamorti, si è notevolmente deteriorato e rovinato, rendendo così la pedalata difficoltosa, vale la pena prendere in considerazione questa variante. Giunti alla Baita Cabretondo (mt. 1869) ci stacchiamo dall’itinerario originale, piegando leggermente a sinistra, dirigendoci verso la larga depressione. Ora non resta diversa alternativa che caricarsi la MTB a spalla e seguire la logica linea di cresta che, in circa 20 minuti, permette di superare i 150 mt. di dislivello, fino al Monte Aralalta situato a mt. 2003.

PictureMonte Aralalta
Un’aerea pedalata che corre sullo stretto spartiacque fra i dolci pendii della Val Taleggio e il ripido versante sulla Valle Stabina consente di guadagnare, finalmente, il Pizzo Baciamorti a mt. 2006. La discesa che ci aspetta è davvero esagerata: si sviluppa in modo continuo per 1400 mt. di dislivello ed è certamente una fra le più belle, ma impegnative della Val Brembana. Viste le difficoltà oggettive e tecniche è sicuramente riservata a bikers molto preparati, in possesso di un’ottima padronanza nella conduzione della bici.

PictureVista su Pizzo Baciamorti
Come fosse una discesa scialpinistica, sotto lo sguardo della Madonnina ci “buttiamo” in sella, dalla cima con l’adrenalina al massimo. Con grande attenzione e concentrazione “scivoliamo” lungo il ripidissimo pascolo, puntando successivamente verso il sentiero tracciato sull’interminabile cresta. Mentre il Monte Venturosa fa da sfondo, continuiamo l’entusiasmante corsa sul crinale senza mai abbandonarlo; passiamo sopra Baita Baciamorti, proseguendo poi fino al Passo di Baciamorti a mt. 1540. A questo punto non rimane che ricalcare il percorso classico che ci porterà, con un grande salto, fino sulle sponde del Lago di Cassiglio.

Buona pedalata e buon divertimento.

Traccia GPS
Puoi scaricare la traccia in formato GPX cliccando
qui

Altre informazioni

Tracciato Google Earth
Immagine
Altimetria
Immagine

Galleria fotografica del percorso

CLICCA QUI per vedere il percorso: "Sentiero degli stradini - Passo di Baciamorti"

Puoi vedere le nuove foto del percorso in ​Facebook

Il video del percorso

Il video del percorso realizzato da Marco Roncoroni

Vista da: Rifugio Cazzaniga e Pizzo Baciamorti

Il giudizio dei bikers

Hai già fatto questo percorso? Dai il tuo voto da 1 a 5.
Print Friendly and PDF
Hai bisogno di informazioni o vuoi comunicarci qualcosa in merito a questo percorso? Usa la pagina contatti.
Drag & drop footer content here
www.percorsimtbvalbrembana.it  ©2010-2023 Gianpietro Giupponi 
riservati tutti i diritti di utilizzo
contattaci

L' autore del sito comunica a tutti che: i percorsi pubblicati sono stati tracciati da persone competenti e che, in alcuni casi, vista la difficoltà degli stessi è consigliabile farsi guidare da persone esperte, onde evitare spiacevoli incidenti; in ogni caso si declina qualsiasi tipo di responsabilità in merito.
Si fa inoltre presente che: tutte le foto pubblicate, le tracce GPS, i video e i testi  sono di proprietà dello stesso autore pertanto è vietato qualsiasi tipo di riproduzione o copia, se non autorizzati per iscritto.

Contatti

© 2010-2015 www,percorsimtbvalbrembana.it