weebly reliable statistics
www.percorsimtbvalbrembana.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Percorsi
    • Facili
    • Brevi
    • Medi
    • Impegnativi
    • Molto Impegnativi
    • Fuori Valle
    • Piazzatorre BIKE TOUR
  • Scialpinismo
    • Stagione 2021
    • Stagione 2020
    • Stagione 2019
    • Stagione 2018
    • Stagione 2017
    • Stagione 2016
    • Stagione 2015
    • Stagione 2014
    • Stagione 2013
    • Stagione 2012
    • Stagione 2011
    • Stagione 2010
    • Stagione 2009
    • Stagione 2007
    • Stagione 2006
  • News
  • Altro
    • Contatti
    • Dicono di noi...
    • Links
    • Diario degli amici
Header height will expand to fit your content. To increase the height of the header, use "space" element

Variante "Sentiero dei Fiori - Monte Vindiolo EXTREM"

Fantastica variante di “bike alpinismo” che conduce sulla cima del Monte Vindiolo, a mt. 2056

Caratteristiche


  • LUOGO PARTENZA:   Oltre il Colle - Val Serina (BG)   
  • LUOGO ARRIVO:   Oltre il Colle - Val Serina (BG)   
  • TEMPO DI PERCORRENZA:   ore 4,35 effettive
  • LUNGHEZZA PERCORSO:   km. 28,3
  • DISLIVELLO:   mt. 1450
  • GRADO DI DIFFICOLTA’:   ESTREMAMENTE IMPEGNATIVO
  • CICLABILITA’:   dal Passo di Valvedra al Monte Vindiolo 5% - nella discesa fino al raccordo con il sentiero in Val Vedra 98%  
    per il restante percorso fare riferimento all'itinerario "Capanna 2000 - Sentiero dei Fiori - Val Vedra"
      
  • STAGIONI CONSIGLIATE:   tarda primavera - estate - autunno
  • RIFUGI D’APPOGGIO:   Rifugio Capanna 2000 (tel. 0345-95096 / 3396986367) 
  • ACQUA LUNGO IL PERCORSO:   Oltre il Colle
  • CARTINE:   KOMPASS N° 104 - Foppolo / Valle Seriana
  • PERCORSI ALTERNATIVI:   nessuno
  • PERCORSO EFFETTUATO IL:   27.07.2022
  • NOTE:   Indispensabile una MTB full -  Utile la traccia GPS

    CLICCA QUI per vedere il percorso: "Capanna 2000 - Sentiero dei Fiori  - Val Vedra"

Parcheggio consigliato


Descrizione

ImmagineSentiero dei Fiori
Il fantastico itinerario “Capanna 2000 - Sentiero dei Fiori - Val Vedra”, si arricchisce con una variante di “bike alpinismo” che conduce sulla cima del Monte Vindiolo, a mt. 2056. L’alternativa al giro classico è davvero fuori dal comune: sembrerebbe impensabile possa essere percorso in MTB, perché la zona è isolata ed è solitamente un’esclusiva per escursionisti e scialpinisti. La traccia originale, valutata come “Molto Impegnativa”, con questa modifica diventa “ESTREMA”: nell’insieme la salita è ripidissima, in parte con fondo sassoso e sconnesso, mentre la discesa è molto tecnica che non permette disattenzioni.

ImmagineSentiero dei Fiori
E’ inutile dire che questa proposta è limitata a bikers con grande padronanza nella conduzione della MTB, fortemente allenati ed abituati alla fatica. Lo sforzo supplementare di portare la bici sulla cima verrà ampiamente ricompensato da una “discesa da urlo”, dove ognuno potrà disegnare le proprie linee nel pascolo. Unici spettatori, presenti a questa “selvaggia discesa”, saranno i camosci che guardandoci dalle ardite creste del Monte Menna rimarranno sbigottiti.

ImmagineDirezione Monte Vindiolo
 Superato il Passo di Valvedra, dove incrociamo il sentiero CAI nr. 231, ci stacchiamo dal percorso principale: passiamo sopra la pozza d’acqua, infilando l’evidente sentiero che taglia lo scosceso versante del Monte Vetro. Oltre il primo tratto in parte pedalabile, non resta alternativa che spingere o portare, per circa 45 minuti, la MTB fino alla vetta del Monte Vindiolo, dove è situata una grande croce metallica.

Immagine
Direzione Val Vedra
Dopo una meritata pausa scendiamo, con moltissima attenzione, il sottile spartiacque strapiombante sulla parete che domina Roncobello, giungendo al Passo del Vindiolo. Continuiamo sempre sulla cresta che conduce sul Monte Menna, a spinta per una decina di minuti; quando la pendenza s’impenna, pieghiamo decisamente a sinistra, trovandoci nella parte più alta di un largo e lunghissimo dosso erboso. Con l’adrenalina al massimo, ci buttiamo nella particolare ed esaltante discesa verso la Val Vedra, cercando di individuare la traccia migliore nel pascolo: non esiste nessun sentiero tracciato.
ImmagineVal Vedra
 La pendenza sostenuta ma costante ed il fondo abbastanza regolare permettono di rimanere sempre in sella, se si possiedono tecniche trialistiche. In un contesto naturale ed unico “scivoliamo”, come fosse una scialpinistica, in direzione di un grosso omino di sassi. A questo punto non rimane che continuare l’eccitante pedalata, ricalcando il percorso: “Capanna 2000 – Sentiero dei Fiori – Val Vedra”.

Buona pedalata e buon divertimento.



Traccia GPS
Puoi scaricare la traccia in formato GPX cliccando 
qui

Altre informazioni

Tracciato Google Earth
Immagine
Altimetria
Immagine

Galleria fotografica del percorso

CLICCA QUI per vedere il percorso: "Capanna 2000 - Sentiero dei Fiori - Val Vedra"

Puoi vedere le nuove foto del percorso in Facebook

Il giudizio dei bikers

Hai già fatto questo percorso? Dai il tuo voto da 1 a 5.
Print Friendly and PDF
Hai bisogno di informazioni o vuoi comunicarci qualcosa in merito a questo percorso? Usa la pagina contatti.
Drag & drop footer content here
www.percorsimtbvalbrembana.it  ©2010-2023 Gianpietro Giupponi 
riservati tutti i diritti di utilizzo
contattaci

L' autore del sito comunica a tutti che: i percorsi pubblicati sono stati tracciati da persone competenti e che, in alcuni casi, vista la difficoltà degli stessi è consigliabile farsi guidare da persone esperte, onde evitare spiacevoli incidenti; in ogni caso si declina qualsiasi tipo di responsabilità in merito.
Si fa inoltre presente che: tutte le foto pubblicate, le tracce GPS, i video e i testi  sono di proprietà dello stesso autore pertanto è vietato qualsiasi tipo di riproduzione o copia, se non autorizzati per iscritto.

Contatti

© 2010-2015 www,percorsimtbvalbrembana.it