weebly reliable statistics
www.percorsimtbvalbrembana.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Percorsi
    • Facili
    • Brevi
    • Medi
    • Impegnativi
    • Molto Impegnativi
    • Fuori Valle
    • Piazzatorre BIKE TOUR
  • Scialpinismo
    • Stagione 2021
    • Stagione 2020
    • Stagione 2019
    • Stagione 2018
    • Stagione 2017
    • Stagione 2016
    • Stagione 2015
    • Stagione 2014
    • Stagione 2013
    • Stagione 2012
    • Stagione 2011
    • Stagione 2010
    • Stagione 2009
    • Stagione 2007
    • Stagione 2006
  • News
  • Altro
    • Contatti
    • Dicono di noi...
    • Links
    • Diario degli amici
Header height will expand to fit your content. To increase the height of the header, use "space" element

News

Novità dal sito e non solo...

Profilo di elevazione con pendenze

31/10/2017

0 Comments

 
Foto
Per avere tutte le informazioni necessarie prima di intraprendere un nuovo itinerario, in tutti i 93 PERCORSI presenti nel sito è stato inserito un grafico dove vengono visualizzati:                                             profilo salita, % salita, km. sviluppo e quote.
0 Comments

Villa di Serio - Col del Bates                          Monte  Poieto - Monte Purito - Trevasco

29/10/2017

0 Comments

 
Foto
Questo fine settimana decidiamo per una gita nella vicina Val Seriana, lungo un itinerario a noi sconosciuto, ma che passa in molti luoghi frequentati da anni. Per la parte in salita ci affidiamo ad un percorso presente nel sito www.valleserianabike.it, mentre per il completamento dell’anello, l’amico Corrado unisce magistralmente diverse altre tracce. Partiamo da Villa di Serio, pedalando sulla pista ciclabile della Valle Seriana fino ad Albino, imboccando poi una stradina che parte asfaltata, ma in breve il fondo alterna tratti cementati con altri in pietre lastricate. La salita che porta al Col del Bates è durissima, con pendenze estreme al limite del ribaltamento, (la rampa finale arriva addirittura al 33%) dove per rimanere in sella, bisogna tirare fuori dalle gambe tutta la potenza a disposizione. Successivamente continuiamo fino sulla cima del Monte Poieto, scendiamo ad Aviatico lungo la pista da downhill, poi arrivati a Selvino, puntiamo al Monte Purito. Ora la lunga e tecnica discesa che passa da Trevasco ci riporta ad Albino, per poi ritornare in modo rilassato al punto di partenza.
Distanza 41, km. con 1530 mt. +

PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA IN FACEBOOK clicca qui

0 Comments

Dervio - Alpe Giumello mt.1550

22/10/2017

0 Comments

 
Foto
Anche questo fine settimana, mettiamo nel carniere un altro bell’itinerario che si specchia sul Lago di Como, questa volta con il gruppo al completo. La lunga salita che avviene da Dervio, passa prima per alcuni paesi situati sul versante del monte, per poi uscire in soleggiati e panoramici alpeggi. Se durante la salita ci fa compagnia il maestoso profilo del Monte Legnone, dai pascoli posti ai piedi del Monte Muggio possiamo ammirare bellissimi scorci sul Lago di Lecco e sulle montagne Comasche. Unendo poi alcune percorsi di discesa, divertenti e impegnativi single track tracciati in boschi di castagni ci riportano sulle sponde del lago.
Distanza 41,7 km. con 1560 mt. +

PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA IN FACEBBOK clicca qui

0 Comments

Ponte Nossa - Alpe Vaccaro - Val Nossana

15/10/2017

0 Comments

 
Foto
Oggi “percorsiMTBvalbrembana” ha aggiunto una perla nel suo curriculum: Ponte Nossa – Alpe Vaccaro – Val Nossana.
Non serve andare lontano per scoprire zone a noi sconosciute.... a volte basta solamente valicare il versante della Val Brembana.
Percorso ad anello di grande soddisfazione, sia per lo sviluppo dell’itinerario che per i fantastici panorami sulla Val Seriana. La salita anche se asfaltata e cementata, è tosta, ma veramente tosta: non a caso è classificata come la 17a salita più dura in Italia, la 3a in Lombardia. I 900 mt. di dislivello che portano al Rifugio Monte Vaccaro (1510 mt.) sono da fare tutti d’un fiato, con pendenze al 20% con rampe anche superiori. La discesa è come piace a noi, tecnica e impegnativa Q.B.; disegnata in un ambiente molto selvaggio e affascinante.... per grandi emozioni a fior di pelle! 
Distanza 35 km. con 1440 mt. +

PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA IN FACEBOOK clicca qui

0 Comments

Val di Muggio                                           Monte Generoso mt. 1704 - Val d'Intelvi

15/10/2017

0 Comments

 
Foto
Fantastica pedalata a cavallo fra la svizzera Val di Muggio e l'italiana Val d'Intelvi. L’entusiasmante itinerario ad anello si sviluppa quasi completamente su off road: la salita sempre continua e impegnativa, alterna una mulattiera ciottolata ad un sentiero con fondo compatto, mentre la lunghissima discesa in Val d’Intelvi, intervalla velocissimi single track a ombreggiate strade forestali. Ma la caratteristica principale della gita, è la strepitosa panoramica a 360° che si gode dalla vetta del Monte Generoso su: Alpi, Prealpi, Appennini e pianura lombarda con i suoi luccicanti laghi.
Distanza 44,1 km. con 1720 mt. +

PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA IN FACEBOOK clicca qui

0 Comments

Gera Lario - Alpe Gigiai

15/10/2017

0 Comments

 
Foto
Interessante itinerario ad anello che muove le prime pedalate da Gera Lario, sulle sponde del Lago di Como. Dopo i primi chilometri lungo una stradina asfaltata..., un’impegnativa sterrata passa all’Alpe di Mezzo e porta all’Alpe Gigiai a mt. 1632 di quota. Ora ci aspetta una “picchiata” di ben 1200 mt. di dislivello in singletrack, su sentieri con tratti anche molto tecnici, fino al punto di partenza. Se percorso in una giornata luminosa, il tragitto regala fantastici panorami sull’Alto Lario, sovrastato dall’imponente profilo del Monte Legnone, compagni di viaggio di questa bella gita.
Distanza 27 km. con 1490 mt. +

PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA IN FACEBOOK clicca qui

0 Comments

Premana - Pizzo Cornagiera - Val Varrone

15/10/2017

0 Comments

 
Foto
E’ sempre fantastico e intrigante scoprire posti nuovi non lontani da casa, in sella alle nostre MTB; questo percorso ad anello disegnato sui monti della Val Sassina è riuscito a stupirci. E’ attorniato dai massicci del Grignone, Legnone e Pizzo dei Tre Signori; sullo sfondo fa da cornice il Gruppo del Monte Rosa innevato. La partenza avviene da Glabbio Fraz. di Premana, sale all’Alpe Paglio e al Pian delle Betulle; in seguito la splendida pedalata corre sulla panoramica dorsale, sfiora il Pizzo Cornagera, per poi lanciarsi nella divertente discesa lungo la selvaggia Val Varrone.

PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA IN FACEBOOK clicca qui

0 Comments

    Archivi

    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Drag & drop footer content here
www.percorsimtbvalbrembana.it  ©2010-2023 Gianpietro Giupponi 
riservati tutti i diritti di utilizzo
contattaci

L' autore del sito comunica a tutti che: i percorsi pubblicati sono stati tracciati da persone competenti e che, in alcuni casi, vista la difficoltà degli stessi è consigliabile farsi guidare da persone esperte, onde evitare spiacevoli incidenti; in ogni caso si declina qualsiasi tipo di responsabilità in merito.
Si fa inoltre presente che: tutte le foto pubblicate, le tracce GPS, i video e i testi  sono di proprietà dello stesso autore pertanto è vietato qualsiasi tipo di riproduzione o copia, se non autorizzati per iscritto.

Contatti

© 2010-2015 www,percorsimtbvalbrembana.it