Il giro alterna salite ripidissime, su stradine asfaltate/acciottolate, a lunghe sterrate semi pianeggianti, regalando qua e là scorci panoramici fra la macchia boschiva. L’anello ha uno sviluppo di 44,2 chilometri con un dislivello + di 1690 mt.
Ampissimo itinerario che si sviluppa a cavallo fra i confini italiani e svizzeri, nei territori compresi fra il Lago di Como e quello di Lugano. Il percorso prende il via da Chiasso, nel Cantone Ticino, e si sviluppa nella Valle di Muggio: valle laterale che è rimasta integra, nel suo splendore naturale. Attraverso la Dogana di Bonello si scende sul versante italiano per poi risalire fino a Colma Crocetta, passando sotto le creste del Sasso Gordona. Ora ci aspetta una lunga traversata, toccando i seguenti rifugi: Binate, Murelli e Bugone che porta all’ultima salita di giornata al Monte Bisbino, da dove si gode di una bella vista. Purtroppo la discesa sul versante svizzero, verso il Mendrisiotto, non ha reso merito a questa escursione: il tracciato, già molto tosto e tecnico, nell’ultimo periodo si è assai rovinato, diventando impraticabile in molti punti. Il giro alterna salite ripidissime, su stradine asfaltate/acciottolate, a lunghe sterrate semi pianeggianti, regalando qua e là scorci panoramici fra la macchia boschiva. L’anello ha uno sviluppo di 44,2 chilometri con un dislivello + di 1690 mt. PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA IN FACEBOOK clicca qui
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivi
Novembre 2024
Categorie |