weebly reliable statistics
www.percorsimtbvalbrembana.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Percorsi
    • Facili
    • Brevi
    • Medi
    • Impegnativi
    • Molto Impegnativi
    • Fuori Valle
    • Piazzatorre BIKE TOUR
  • Scialpinismo
    • Stagione 2021
    • Stagione 2020
    • Stagione 2019
    • Stagione 2018
    • Stagione 2017
    • Stagione 2016
    • Stagione 2015
    • Stagione 2014
    • Stagione 2013
    • Stagione 2012
    • Stagione 2011
    • Stagione 2010
    • Stagione 2009
    • Stagione 2007
    • Stagione 2006
  • News
  • Altro
    • Contatti
    • Dicono di noi...
    • Links
    • Diario degli amici
Header height will expand to fit your content. To increase the height of the header, use "space" element

News

Novità dal sito e non solo...

Gera Lario - Alpe Gui                      Torrente San Vincenzo

15/10/2018

0 Comments

 
Foto
Per questo fine settimana prendiamo spunto e traccia, da un percorso fatto di recente da Beppe Rusconi….. che ringraziamo. L’itinerario è disegnato ai piedi della Corveggia, sulla dorsale soleggiata che si trova all’estrema punta nord del Lago di Como; dal crinale posto all’imbocco della Valchiavenna, è possibile ammirare un panorama grandioso. Per gran parte della pedalata possiamo osservare: il grande lago dominato dal maestoso profilo del Monte Legnone, i monti della Val Codera da un lato e su quelli al confine con la Svizzera dall’altro, mentre in primo piano, i fiumi Mera e Adda che si gettano nel Lario. Una volta giunti in quota, pascoli ed alpeggi ben tenuti si susseguono, mentre più avanti, attraversiamo ambienti selvaggi e solitari, dove antichi borghi di case in pietra sono purtroppo all’abbandono.
I primi colpi di pedale avvengono da Gera Lario, proprio sulle sponde del lago; pochi metri prima del ponte sul torrente San Vincenzo, infiliamo la stradina poco trafficata che passa in successione le frazioni: Montemezzo, Montagna e Dalco. La salita si sviluppa su pendenze impegnative e continue, immersa nella prima parte in un bellissimo ed ombroso bosco di castagni, mentre più sopra, in una faggeta dai colori autunnali. Una successione di ben 30 tornanti, con uno sviluppo di 13 chilometri tutti asfaltati, portano all’Alpe Piazza, situata su un bel balcone panoramico, a mt. 1263. Decidiamo di proseguire lungo un tratturo che, termina in corrispondenza di un acquedotto sopra l’ Alpe Gui; ritornati sulle nostre tracce, iniziamo la discesa lungo un bellissimo single track, passando dall’Alpe Zocca e dall’abitato di Montalto, arrivando velocemente sul ponte del desolato torrente San Vincenzo. Rimontiamo il dislivello sulla sponda opposta, per una decina di minuti con la bici a spalla, per poi seguire su bel fondo, il segnavia n° 4 – Via dei Monti Lariani. Con un lungo traversone passiamo dalle località Pomè, Incisa e Tabbiadello, ma sotto Monte di Vercana, il sentiero diventa inagibile, obbligandoci con la MTB a mano, per una decina di minuti. A questo punto non ci sono più rallentamenti: la divertente traccia, passando fra le case di Caino e Trezzone, termina vicino alle barche ormeggiate nel porticciolo di Gera Lario, nostro punto di partenza.
 
L’ITINERARIO E’ IMPEGNATIVO: distanza 31 km. con 1450 D+

PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA IN FACEBBOK clicca qui

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Drag & drop footer content here
www.percorsimtbvalbrembana.it  ©2010-2023 Gianpietro Giupponi 
riservati tutti i diritti di utilizzo
contattaci

L' autore del sito comunica a tutti che: i percorsi pubblicati sono stati tracciati da persone competenti e che, in alcuni casi, vista la difficoltà degli stessi è consigliabile farsi guidare da persone esperte, onde evitare spiacevoli incidenti; in ogni caso si declina qualsiasi tipo di responsabilità in merito.
Si fa inoltre presente che: tutte le foto pubblicate, le tracce GPS, i video e i testi  sono di proprietà dello stesso autore pertanto è vietato qualsiasi tipo di riproduzione o copia, se non autorizzati per iscritto.

Contatti

© 2010-2015 www,percorsimtbvalbrembana.it