weebly reliable statistics
www.percorsimtbvalbrembana.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Percorsi
    • Facili
    • Brevi
    • Medi
    • Impegnativi
    • Molto Impegnativi
    • Fuori Valle
    • Piazzatorre BIKE TOUR
  • Scialpinismo
    • Stagione 2021
    • Stagione 2020
    • Stagione 2019
    • Stagione 2018
    • Stagione 2017
    • Stagione 2016
    • Stagione 2015
    • Stagione 2014
    • Stagione 2013
    • Stagione 2012
    • Stagione 2011
    • Stagione 2010
    • Stagione 2009
    • Stagione 2007
    • Stagione 2006
  • News
  • Altro
    • Contatti
    • Dicono di noi...
    • Links
    • Diario degli amici
Header height will expand to fit your content. To increase the height of the header, use "space" element

News

Novità dal sito e non solo...

Val del Lujo - Monte Pranzà mt. 1095  Monte Misma mt. 1160

26/5/2022

0 Comments

 
Foto
Con Maurizio Pesenti ci affidiamo nuovamente all’amico Marco Roncoroni, grande conoscitore del territorio per una nuova avventura nell’ospitale Val Seriana.

La partenza avviene da Albino, da dove andiamo ad infilare la Val del Lujo: seguendo stradine secondarie alternate a sentieri, iniziamo ad alzarci gradatamente pedalando sulla sinistra orografica della valle. Durante la salita abbiamo il piacere di incontrare Dario Aceti ed un suo socio, condividendo un tratto del percorso. Raggiungiamo Casale ed in breve il Colle Gallo, per poi continuare, passando sul versante dalla Val Cavallina, fino alla particolare chiesetta “Cesulì”. Ora ci indirizziamo verso la lunga cresta del Monte Pranzà, ritrovandoci in un ambiente selvaggio che obbliga ad alcuni tratti con la MTB a mano, per le numerose rocce sporgenti. Dalla panoramica cima bellissimi trail ci accompagnano fino a Santa Maria di Misma: successivamente siamo alla base del rilievo, dove l’ultimo impegnativo dislivello permette di arrivare sulla cima del Monte Misma, caratterizzata dalla particolare croce. Con la pianura ai nostri piedi come sfondo, iniziamo l'interminabile e fantastica cavalcata: passando da “La Pratolina” il divertimento termina a Cornale, per poi ritornare in breve al punto di partenza. 

Lo sviluppo è di 32 km. con uno sviluppo positivo di 1335 mt.

PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA IN FACEBOOK clicca qui
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Drag & drop footer content here
www.percorsimtbvalbrembana.it  ©2010-2023 Gianpietro Giupponi 
riservati tutti i diritti di utilizzo
contattaci

L' autore del sito comunica a tutti che: i percorsi pubblicati sono stati tracciati da persone competenti e che, in alcuni casi, vista la difficoltà degli stessi è consigliabile farsi guidare da persone esperte, onde evitare spiacevoli incidenti; in ogni caso si declina qualsiasi tipo di responsabilità in merito.
Si fa inoltre presente che: tutte le foto pubblicate, le tracce GPS, i video e i testi  sono di proprietà dello stesso autore pertanto è vietato qualsiasi tipo di riproduzione o copia, se non autorizzati per iscritto.

Contatti

© 2010-2015 www,percorsimtbvalbrembana.it